Cinque attività per prendersi cura di se stessi
- Admin
- 19 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Se vogliamo offrire al mondo il nostro massimo contributo abbiamo l’esigenza di essere nelle condizioni di farlo. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari alcuni accorgimenti e un allenamento costante che ci permetta di affrontare la vita quotidiana. Scopriamo insieme come farlo.
L’allenamento quotidiano
Per prendersi cura del proprio corpo e del proprio io interiore, vengono identificate cinque attività a a cui bisognerebbe dedicarsi ogni giorno per tenersi in forma:
Meditazione, uno strumento per la cura della mente (e non solo), la nostra più preziosa risorsa, tramite la quale facciamo esperienza di ogni singolo istante della nostra vita. La meditazione non cambia le cose, ma cambia la nostra relazione con esse.
Esercizio fisico: perché il corpo è lo strumento con cui concretizziamo i progetti della nostra mente, e se non ce ne prendiamo cura si deteriora fino a privarci della possibilità di dedicarci alle attività che abbiamo pianificato. I riti tibetani ho scoperto essere una pratica eccezionale per raggiungere questo obiettivo, magari insieme al saluto al sole, o anche in alternativa chi ha poco tempo a disposizione una passeggiata al parco.
Journaling: ovvero tenere un diario, un pratico strumento per forzare la nostra mente a “trovare” il tempo di pensare, così da ridurre il peso delle emozioni negative, incrementare il nostro stato di felicità coltivando la gratitudine, e trovare soluzioni ai problemi di ogni giorno.
Lettura: il modo in cui installiamo nuovo software nel nostro cervello, che ogni tanto richiede di essere aggiornato.
Sperimentazione: la pratica con la quale verifichiamo se quanto abbiamo appreso funziona per noi, richiede modifiche o deve essere sostituito.
Praticare queste cinque semplici attività potrebbero davvero cambiare il corso della vostra vita, che aspettate?
Comentários